FIIF per CNF

  • processo telematico
    • normativa PT
      • civile PCT
      • amministrativo PAD
      • tributario PTT
      • penale PTP
    • giurisprudenza PCT
      • pdf immagine
        • ammissibilità
        • inammissibilità
      • art.35 DM 44/11
        • ammissibilità
        • inammissibilità
      • altre fattispecie
        • istanza 492 cpc
        • deposito in formati non consentiti (cartaceo anziché telematico)
        • reclamo
        • verbale di udienza telematico
    • dottrina PCT
      • autentica degli atti
      • deposito con modalità o formati non consentiti
      • DPCM 13 novembre 2014
      • elementi attivi
      • errori nel deposito degli atti
      • facoltatività del deposito telematico degli atti introduttivi
      • il nuovo pignoramento (DL 132/2014)
      • procura
    • video convegni PCT
  • indicazioni operative
    • – deposito telematico dei pignoramenti
    • – documenti informatici e estrazione del duplicato
  • notifiche PEC
    • normativa notifiche via PEC
    • giurisprudenza
    • dottrina notifiche via PEC
    • vademecum notifiche via PEC
  • fatturazione elettronica
    • Normativa Fatturazione Elettronica
    • Informazioni Utili Fatturazione Elettronica
      • dottrina fatturazione Elettronica
      • video convegni fattura elettonica
      • slide fattura elettronica
  • contattaci
    • gruppo di lavoro
  • fiif
  • protocolli
    • mappa dei protocolli
    • elenco A > L
      • – Ancona
      • – Bari
      • – Benevento
      • – Biella
      • – Bolzano
      • – Busto Arsizio
      • – Cagliari
      • – Campobasso
      • – Cassino
      • – Catania Distretto
      • – Catanzaro
      • – Cosenza
      • – Crotone
      • – Firenze
      • – Foggia
      • – Frosinone
      • – Genova
      • – Imperia e Savona
      • – Lecce
      • – Lecco
    • elenco M > R
      • – Marsala
      • – Messina
      • – Milano
      • – Modena
      • – Monza
      • – Napoli
      • – Nocera Inferiore
      • – Nola
      • – Novara
      • – Oristano
      • – Palermo Distretto
      • – Perugia
      • – Pescara
      • – Piacenza
      • – Pistoia
      • – Pordenone
      • – Ragusa
      • – Ravenna
      • – Reggio Calabria
      • – Rimini
      • – Roma
    • elenco S > Z
      • – Savona e Imperia
      • – S. Maria Capua Vetere
      • – Tempio Pausania (vademecum notifiche PEC)
      • – Teramo
      • – Torino
      • – Trani
      • – Trento
      • – Varese
      • – Velletri
      • – Venezia Distretto
      • – Verbania
      • – Vercelli
      • – Verona
      • – Viterbo
  • attestazioni
  • relata

Aggiornamenti

Servizi telematici

Mar 20

Presentazioni e documenti

  • Filed under news
  • 20 Marzo 2014

Segui i video del Congresso su Youtube
Scarica le relazioni e le presentazioni degli eventi del congresso
Codice Deontologico Forense
Immagine dell’avvocato (Pascuzzi)
Notifiche PEC
PCT base
PCT avanzato
Unfair terms – Assessment of Unfairness in View of Art. 83 and 86 CESL
Linea guida psicoforensi (Gullotta)
Premessa linee guida (Gullotta)
Il rapporto di causalità tra beni giuridici individuali e collettivi (Manna)
Buon andamento dei pubblici uffici e garanzie costituzionali degli interessi coinvolti (Caputi, Jambrenghi)
La compravendita immobiliare: dall’atto al procedimento (Mazzu)
Il revirement della Cassazione sull’indennità sostitutiva della reintegra al vaglio delle Sezioni Unite (De Bellis)
Le azioni di stato dopo il decreto legislativo 154/2013 (Sesta)
Relazione IX Congresso Giuridico 2014 (Succi)

Paolo Cantoni

Permanent link to this article: https://www.pergliavvocati.it/blog/2014/03/20/presentazioni-documenti/

Dottrina

  • Fatturazione elettronica
  • Notifiche via pec
  • Processo Civile Telematico
    • – Autentica degli atti
    • – Deposito con modalità o formati non consentiti
    • – DPCM 13 novembre 2014
    • – Elementi attivi
    • – Errori nel deposito degli atti
    • – Facoltatività del deposito telematico degli atti introduttivi
    • – Il nuovo pignoramento (DL 132/2014)
    • – Procura

Rassegna di giurisprudenza

  • Deposito senza decreto ex art.35 DM 44/11
    • – ammissibilità
    • – inammissibilità
  • Deposito in pdf immagine
    • – ammissibilità
    • – inammissibilità
  • Altre fattispecie
    • – istanza 492 cpc
    • – deposito in formati non consentiti (cartaceo anziché telematico)
    • – reclamo
    • – verbale di udienza telematico
  • Notifiche PEC

Youtube

Error type: "Forbidden". Error message: "The request is missing a valid API key." Domain: "global". Reason: "forbidden".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id FIIFCNF belongs to a . Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Pannello Amministratore

  • Registrati
  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Eventi

  • Non ci sono eventi
  • tutti gli eventi

Presentazioni e documenti

Ultimo aggiornamento: 14/7/2015
Profili deontologici PCT
Lo Studio Legale Telematico
Documenti informatici e estrazione del duplicato
Processo Esecutivo Telematico
Fatturazione elettronica come fare?
Processo Civile Telematico come fare?
Le contraddizioni normative
Tra obbligatorietà e facoltatività
Procedure esecutive
PCT base
PCT avanzato
PCT protocolli
Notifiche PEC
SUPERATE
PCT base
PCT avanzato
Notifiche PEC (versione 1)
Notifiche PEC (versione 2)
Notifiche PEC (versione 3)
Notifiche PEC (versione 4)

Articoli recenti

  • DigiCOA – Formatori informati(ci) – 16 e 17 Settembre 2016 – Foggia
  • Il pignoramento telematico delle quote sociali ex art. 2471 c.c. dopo la legge n. 132/15
  • Gli elenchi pubblici degli indirizzi PEC e gli eventuali limiti al relativo utilizzo
  • LE NOTIFICHE A MEZZO PEC NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO
  • DigiCOA – Formatori informati(ci) – 1 e 2 Aprile 2016

Copyright

Salvo dove diversamente specificato tutto il materiale presente sul sito è rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense via del Governo Vecchio, 3 00186 Roma (RM) C.F. 97458190580 - P.IVA 12722111007

  • Return to top

Powered by WordPress and the Graphene Theme.

ATTENZIONE! PAGINA IN AGGIORNAMENTO!

 

E’ stata pubblicata il 20/08/2015 in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 132/2015 di conversione, con modifiche, del DL 83/2015 in vigore dal 21/08/2015.

Il testo coordinato con le modifiche è disponibile a questo link:

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-08-20&atto.codiceRedazionale=15A06390&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario

Si segnalano, in particolare, le modifiche relative alla certificazione di conformità delle copie analogiche e informatiche degli atti e provvedimenti (art. 16 undecies e nuovo testo dell’art. 3 bis, co. 2, L. 53/1994).

Poiché le nuove norme affermano che la certificazione di conformità da inserirsi nella relata di notifica a mezzo PEC dev’essere effettuata secondo “le modalità stabilite nelle specifiche tecniche del responsabile dei servizi telematici del ministero della Giustizia” e poiché queste modalità non sono ancora state emanate, a titolo prudenziale si consiglia di non notificare a mezzo PEC copie informatiche o analogiche degli atti ma di utilizzare esclusivamente duplicati informatici. Se non disponibili (es. decreto ingiuntivo esecutivo) è preferibile al momento e fino all’emanazione di queste nuove specifiche tecniche provvedere alla notifica cartacea.

Sempre a titolo prudenziale, in caso di deposito presso l’ufficio giudiziario di copie informatiche di atti (es. titoli nelle procedure esecutive o deposito di atti certificati conformi in appello) sarà opportuno certificarne la conformità esclusivamente all’interno dello stesso documento informatico e non su foglio separato.

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito accetti il loro impiego. Accetta e chiudi Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato